Micoterapia
L'IMPORTANZA DELLA MICOTERAPIA
La medicina tradizionale cinese, da secoli, fa largo uso di funghi per prevenire e curare.
In Occidente, sempre più medici che praticano medicina naturale prescrivono ai loro pazienti i funghi medicinali, sia per curare che per prevenire le malattie.
I funghi sono creature che fanno parte del regno naturale e si pongono a livello intermedio tra il mondo animale e quello vegetale.
Infatti, piante e alghe hanno bisogno, per vivere, di anidride carbonica, acqua e luce che usano come carburante per produrre energia sottoforma di carboidrati, liberando ossigeno.
I funghi, come l’uomo, per vivere hanno bisogno di ossigeno e luce ed eliminano anidride carbonica.
Inoltre i funghi, a differenza delle piante, si possono ammalare delle malattie che colpiscono l’uomo. Ed è proprio questo che li rende interessanti.
I funghi vivono normalmente nel sottobosco, un ambiente naturale molto ostile, producono tutta una serie di sostanze tra cui enzimi, antibiotici, vitamine del gruppo B e D e assorbono preziosi oligoelementi che necessitano sia per sopravvivere che per difendersi da eventuali malattie.
Tutte queste sostanze possono essere utilizzate per l’uomo in un'ottica sia preventiva (per stimolare le difese naturali) che curativa.
Per sfruttare i loro benefici, sia per la prevenzione che per la cura delle malattie, i funghi possono essere consumati direttamente come cibo oppure assunti sia sottoforma di tisane o in polvere, che sottoforma di compresse o capsule, quest’ultime più adatte per curare persone affette da determinate malattie.
I funghi sono particolarmente indicati nella prevenzione e nel trattamento di patologie metaboliche, quali diabete, ipercolesterolemia, sindrome metabolica, allergie, dolori articolari e altro. E’ evidente che ai funghi bisogna associare un'adeguata alimentazione, senza la quale gli effetti salutari dei funghi verrebbero annullati.
Esiste inoltre una vasta letteratura relativamente all'impiego dei funghi nelle patologie degenerative gravi come il cancro, dove possono svolgere un ruolo importante di complementarietà e potenziamento delle terapie ufficiali, quali chemio e radioterapia.
reishi
shiitake
cordyceps sinensis
AURICOLARIA
MAITAKE
COPRINUS COMATUS
ABM
CORIOLUS
PORIA COCOS
POLIPORUS UMBELLATUS
VUOI SAPERNE DI PIÙ SUI BENEFICI DEI FUNGHI MEDICINALI? CONTATTA LO STUDIO
Il Dottor Ciapparelli si rende disponibile anche per visite in videochiamata